Ritiri
Meditazione, Yoga e Crescita personale per la conoscenza di sèI ritiri sono seminari di pratica meditativa intensiva e residenziale, composti da più giorni.
Li offriamo di solito nei periodi di vacanza comuni, ovvero nuovo anno, pasqua, luglio/agosto, primo novembre e ponti, quando sostanziosi. In ritiro ci regaliamo lo spazio e il tempo per andare a fondo nella cura di sè, nella visione profonda e nella relazione con l’altro.
In questa pagina trovi la lista dei ritiri al Centro Dorje-Ling, sul Lago di Piediluco.
Se sei interessato ad altri ritiri guidati da Davide Cova, qui c’è la lista completa dei ritiri in tutta Italia.
-
Ponte del 2 giugno: del Pieno e del Vuoto
Ritiro meditato da venerdì 30 maggio a pranzo a lunedì 2 giugno a pranzo, con Davide Cova.
Tre giorni di immersione introspettiva nella insostanzialità dei fenomeni, gustando in moviola la pervicace illusione di vera esistenza. L’esperienza diretta di non sostanzialità dei fenomeni che ci abitano ha due porte d’accesso: quella gioiosa e quella angosciosa. In ritiro ci strutturiamo e ci sosteniamo a vicenda per entrare in contatto con entrambe le esperienze.
Riservato a massimo 9 partecipanti.
-
A Lugano (Svizzera), 1/4 maggio in Ritiro: le 8 dissoluzioni della morte, Chiara Luce, Stato Intermedio e Rinascita
Da giovedì 1 maggio a pranzo fino a domenica 4 maggio a pranzo, nel bosco silente del Lago di Lugano, Svizzera, con Davide Cova
Tre giorni meditativi in moviola, dedicati a familiarizzarci con le 8 dissoluzioni della morte, la Chiara Luce, lo Stato Intermedio e la Rinascita.
Uno sguardo attento sull Grande Passaggio, dalla prospettiva Non-duale della Grande Perfezione.
La morte, vista attraverso la lente dello Dzog Chen, non è stazione finale bensì Passaggio che rivela la nostra vera natura. In questo breve ritiro di tre giorni ci familiarizziamo con il percorso delle 8 dissoluzioni della morte, intrecciando gli insegnamenti antichi con la saggezza dei maestri della Grande Perfezione, da Garab Dorje e Longchenpa, fino agli insegnanti dei Maestri contemporanei.
Attraverso meditazioni guidate, lo studio di testi classici – tra cui il celebre Bardo Thodol e trattati Dzog Chen – e la condivisione delle nostre esperienze, esploreremo come il riconoscimento di Rigpa (Mente Pristina) possa trasformare il processo della dissoluzione fisica ed energetica in un portale di risveglio.
Il nostro percorso si addentrerà poi nello Stato intermedio (Bardo), considerato non solo come una transizione post-mortem, ma come uno spazio continuo di possibilità in cui ogni attimo diventa occasione per contattare ed esperire la propria natura fondamentale.
Questo ritiro è un invito a integrare la saggezza millenaria delle visioni Non duali nella vita quotidiana, riconoscendo e accogliendo il ciclo di vita, morte e rinascita come l’innata spirale evolutiva della coscienza.
-
Ritiro di Pasqua 2025 in Umbria: 8 dissoluzioni della morte, Chiara Luce, Stato Intermedio e Rinascita
Da venerdì 18 aprile a pranzo fino a lunedì 21 a pranzo, nel bosco sacro del Lago di Piediluco, Umbria
Con Davide Cova
Tre giorni meditativi in lentezza, dedicati a familiarizzarci con le 8 dissoluzioni della morte, la Chiara Luce, lo Stato Intermedio e la Rinascita.
Uno sguardo attento sull Grande Passaggio, dalla prospettiva Non-duale della Grande Perfezione.
La morte, vista attraverso la lente dello Dzog Chen, non è stazione finale bensì Passaggio che rivela la nostra vera natura. In questo breve ritiro di tre giorni ci familiarizziamo con il percorso delle 8 dissoluzioni della morte, intrecciando gli insegnamenti antichi con la saggezza dei maestri della Grande Perfezione, da Garab Dorje e Longchenpa, fino agli insegnanti dei Maestri contemporanei.
Attraverso meditazioni guidate, lo studio di testi classici – tra cui il celebre Bardo Thodol e trattati Dzog Chen – e la condivisione delle nostre esperienze, esploreremo come il riconoscimento di Rigpa (Mente Pristina) possa trasformare il processo della dissoluzione fisica ed energetica in un portale di risveglio.
Il nostro percorso si addentrerà poi nello Stato intermedio (Bardo), considerato non solo come una transizione post-mortem, ma come uno spazio continuo di possibilità in cui ogni attimo diventa occasione per contattare ed esperire la propria natura fondamentale.
Questo ritiro è un invito a integrare la saggezza millenaria delle visioni Non duali nella vita quotidiana, riconoscendo e accogliendo il ciclo di vita, morte e rinascita come l’innata spirale evolutiva della coscienza.
-
Ritiro di Montagna in Piemonte 2025: la Mente Pristina
Da giovedì 28 agosto nel tardo pomeriggio fino a sabato 31 agosto a pranzo, con Davide Cova
Tre giorni meditativi dedicati alla trasmutazione e distillazione del sé, alla luce delle Vie Non Duali. Giornate fitte di Pratica e Contemplazione, immersi in Natura, dove generare un’articolata comprensione di sé attraverso un ventaglio di pratiche meditative, lavoro psico-corporeo e disciplina del Respiro, in un Sangha appassionato.
-
Equinozio d’Autunno 2025: Ritiro con Lama Orgyen Chowang Rinpoche
Da giovedì 18 settembre a domenica 21 settembre, 2025
con Lama Orgyen Chowang Rimpoce, In presenza oppure anche in diretta streaming per chi abita lontanoIn questo ritiro intensivo Rimpoce trasmetterà come sempre insegnamenti di profonda ispirazione – siamo in attesa di definire insieme a Lui su quale soggetto del Lignaggio Dzog Chen verterà il ritiro.
-
Ritiro di Pacificazione e Purificazione
Ritiro di Purificazione e PacificazioneDal mercoledì 20 agosto a domenica 24 agosto 2025, con Davide Cova.Riconosciamo in moviola ciò che ci trattiene dall’essere Interi e lo trasmutiamo integrandolo con metodo e saggezza, sul cratere della gaia ironia. Un cenacolo ermetico di 12 Persone, focalizzato sulle pratiche meditative di pacificazione e purificazione delle eredità karmiche individuali e famigliari, in chiave psicogenealogica.“Se non viviamo secondo le nostre reali possibilità interiori, allora queste diventano distruttive. Analogamente la forza creatrice non vissuta diventa una delle più terribili forze distruttive. Quando qualcuno ha un dono creativo e non lo usa per pigrizia o per qualche motivo analogo, questa energia creativa diventa puro veleno. Una nevrosi è spesso un più, non un meno, ma un più non vissuto, una possibilità di accedere a un livello superiore di consapevolezza o di creatività, di fronte alla quale si indietreggia con qualche stupido pretesto. Rifiutare di raggiungere una coscienza più elevata è, secondo la nostra esperienza, una delle cose più distruttive che esistano. Chi possiede una forza creativa e non la vive cerca sempre di distruggere la creatività degli altri, e chi ha la possibilità di raggiungere un grado più elevato di coscienza, e non la vive cerca sempre di confondere o fare tentennare gli altri che si muovono in questa direzione”.L’Ombra e il male nella fiaba, Marie Louise von Franz.Info adesso:info@centrodorjeling.it328 0668034.Videovoce: -
MediVela per adulti ESTATE
PROGETTO ESTIVO ATTIVO SU RICHIESTA CON 6 PERSONE
con Davide Cova e Francesco Gravili
Sette giorni di meditazione e Yoga in barca a vela per adulti.
E’ una esperienza in cui ci concediamo l’enorme privilegio di prenderci cura di corpo e mente tramite un percorso meditativo e yogico durante una crociera in barca a vela.
In una introspezione interiore condividiamo spazi e tempi con l’equipaggio in mare aperto navigando tra insenature, baie o spiagge del mediterraneo.
-
Lo Specchio delle immagini interiori
Da domenica 3 agosto in serata a venerdì 8 agosto a pranzo,
con Davide Cova
Cinque giorni meditativi dedicati alla trasmutazione e distillazione di sé, alla luce delle Vie Non Duali del Dharma. Giornate fitte di Pratica e Contemplazione, immersi in Natura, dove generare una articolata comprensione di sé attraverso un ventaglio di pratiche meditative, lavoro psico-corporeo e disciplina del Respiro, in un Sangha appassionato.
-
Meditare sul Crinale: Natura Profonda come Cura di Sé
Con Davide Cova, guida introspettiva & Serena Fogaroli, esperta di montagna.
Quale migliore metafora della Via Meditativa è il Sentiero Montano che ci spinge sul Crinale? Passo dopo passo, lento e cadenzato, il vento morde in faccia, a volte la neve taglia, il silenzio si fa nobile, i cieli drammatici, tutto si fa essenza umile e sovrana. Resta solo la mente Pristina, mente vuota, mente tersa. La rete di pensieri ruminanti e ossessivi si allenta verticalmente, sorge invece la coscienza vasta e spaziosa che è gioia, poi beatitudine, poi intuizione fulminea, poi visione profonda. E poi non scenderesti più.
Risalire la montagna integra e silenziosa diventa espediente, simbolo-metafora di liberazione e realizzazione sottile. Abbiamo l’onore di condurre un gruppo meditante in altezza potabile, una volta al mese, per osservare con occhi nuovi il proprio labirinto, dall’alto.
La scatola quotidiana è indoor, una vita a porte chiuse: non può guarirci realmente. Occorre un colpo di reni selvaggio per tornare autenticamente a noi stessi. Allora entriamo into the wild a reclamare la nostra Visione Profonda e la nostra Integrità.
Il Parco Nazionale del Gran Sasso, il Velino-Sirente e la Maiella sono il nostro principale ambito d’indagine dentro-fuori.
Secondo appuntamento del 2025:
Sabato 22 febbraio, meditazione in sala, dalle 10 alle 17 al Centro Dorjeljng / Domenica 23 febbraio, intensivo in montagna, dalle 9.30 alle 17.30, Passo del Morretano. Ogni giornata si frequenta anche singolarmente (solo la domenica in cresta oppure solo il sabato in sala), ma caldeggiamo certamente la versione due giorni, dentro e fuori, con possibilità di pernottare vicino al Dorjeling.
Chiamaci per un colloquio esplorativo, apriamo insieme nuovi fuori pista inside-out. Videochiamata qui: https://calendly.com/davidedorjecova/colloqui-individuali, oppure whatsapp 328 066 8034 Davide oppure 333 490 7802 Serena (per dettagli tecnici sulla montagna)
Iscriviti alla newsletter del Centro
Rimani aggiornato/a sulle attività del centro, per non perdere mai un evento!