meditazione
Visualizzazione di 7 risultati
-
Ritiro di Montagna – Piemonte, fine agosto 2026: la Mente Pristina
Dal 27 agosto 2026 alle diciotto fino a domenica 30 agosto a pranzo, con Davide Cova
Tre giornate meditative dedicate alla trasmutazione e alla distillazione di sé, ispirati dalle scuole Non Duali. Giornate fitte di pratica meditativa e contemplazione, immersi nella natura montana, dove porre i semi di una onesta comprensione di sé tramite un ventaglio di pratiche meditative concentrative e immaginali, lavoro psico-corporeo e disciplina del respiro, in un Sangha appassionato. Insieme coltiviamo due ambiti: l’apertura del plesso del cuore da un lato e l’illusorietà dell’esistenza dall’altro.
Solo 12 posti.
Info dettagliate e iscrizione adesso: whatsapp messaggio 328 0668034
Dove: Pamparato (CN) – stazione ferroviaria di Mondovì
-
Ricerca di Visione attraverso il Digiuno
Da giovedì 8 gennaio a cena fino a domenica 11 gennaio a pranzo, con Davide Cova
Tre giornate meditative dedicate alla Ricerca di Visione sostenuti dal Digiuno consapevole e ispirati dal Dharma non duale. Giornate fitte di Pratica, Introspezione, Contemplazione e Flessibilità corporea, contenuti dal Bosco Sacro, dove realizzare una rinnovata comprensione della propria essenza e delle priorità che ci rendono unici. Tramite un ventaglio di pratiche meditative, lavoro psico-corporeo e disciplina del Respiro, ci immergiamo in uno scavo introspettivo autentico da cui riemergiamo in alta definizione.
-
Ritiro di Pacificazione e Purificazione
Ritiro di Purificazione e PacificazioneDal mercoledì 20 agosto a domenica 24 agosto 2025, con Davide Cova.Riconosciamo in moviola ciò che ci trattiene dall’essere Interi e lo trasmutiamo integrandolo con metodo e saggezza, sul cratere della gaia ironia. Un cenacolo ermetico di 12 Persone, focalizzato sulle pratiche meditative di pacificazione e purificazione delle eredità karmiche individuali e famigliari, in chiave psicogenealogica.“Se non viviamo secondo le nostre reali possibilità interiori, allora queste diventano distruttive. Analogamente la forza creatrice non vissuta diventa una delle più terribili forze distruttive. Quando qualcuno ha un dono creativo e non lo usa per pigrizia o per qualche motivo analogo, questa energia creativa diventa puro veleno. Una nevrosi è spesso un più, non un meno, ma un più non vissuto, una possibilità di accedere a un livello superiore di consapevolezza o di creatività, di fronte alla quale si indietreggia con qualche stupido pretesto. Rifiutare di raggiungere una coscienza più elevata è, secondo la nostra esperienza, una delle cose più distruttive che esistano. Chi possiede una forza creativa e non la vive cerca sempre di distruggere la creatività degli altri, e chi ha la possibilità di raggiungere un grado più elevato di coscienza, e non la vive cerca sempre di confondere o fare tentennare gli altri che si muovono in questa direzione”.L’Ombra e il male nella fiaba, Marie Louise von Franz.Info adesso:info@centrodorjeling.it328 0668034.Videovoce: -
Ritiro ad Imola, 1/2 Novembre 2025: 8 dissoluzioni della morte, Chiara Luce, Stato Intermedio e Rinascita
Imola, 1/2 novembre 2025 – Studio OroLuce
Due giorni meditativi in lentezza, dedicati a familiarizzarci con le 8 dissoluzioni della morte, la Chiara Luce, lo Stato Intermedio e la Rinascita.
Uno sguardo attento sull Grande Passaggio, dalla prospettiva Non-duale della Grande Perfezione.
La morte, vista attraverso la lente dello Dzog Chen, non è stazione finale bensì Passaggio che rivela la nostra vera natura. In questo breve ritiro di tre giorni ci familiarizziamo con il percorso delle 8 dissoluzioni della morte, intrecciando gli insegnamenti antichi con la saggezza dei maestri della Grande Perfezione, da Garab Dorje e Longchenpa, fino agli insegnanti dei Maestri contemporanei.
Attraverso meditazioni guidate, lo studio di testi classici – tra cui il celebre Bardo Thodol e trattati Dzog Chen – e la condivisione delle nostre esperienze, esploreremo come il riconoscimento di Rigpa (Mente Pristina) possa trasformare il processo della dissoluzione fisica ed energetica in un portale di risveglio.
Il nostro percorso si addentrerà poi nello Stato intermedio (Bardo), considerato non solo come una transizione post-mortem, ma come uno spazio continuo di possibilità in cui ogni attimo diventa occasione per contattare ed esperire la propria natura fondamentale.
Questo ritiro è un invito a integrare la saggezza millenaria delle visioni Non duali nella vita quotidiana, riconoscendo e accogliendo il ciclo di vita, morte e rinascita come l’innata spirale evolutiva della coscienza.
-
La Fucina della Gioia – 2025/2026
Un percorso di Dharma in Meditazione, Introspezione e Conoscenza di sé con Davide Cova
Il nuovo ciclo inaugura sabato 25 ottobre ed è pensato per chi ha già scoperto la Tranquilla Passione dell’Introspezione e intende scandagliare vette e abissi della Mente-Cuore.
In questo percorso incontriamo le pratiche della Meditazione di Consapevolezza e della Meditazione Simbolico-Metaforica e Immaginale, ben ancorate all’esperienza del corpo-mente. Coltiviamo sistematicamente la visione Non-duale della realtà, sostenuti dalla flessibilità del Corpo che medita e trasforma.
Compiamo un viaggio di auto-realizzazione e distillazione di sé, guidati dalle Vie del Dharma profondo e vasto.
Un sabato al mese, dalle 9.00 alle 16.00, al Centro Dorjeling in presenza e online.
-
L’Officina del Buddha: cambiare la mente con gli utensili del Risvegliato
Nuovo Ciclo Annuale: inaugura domenica 16 novembre dalle 9.00 alle 16.00 e continua fino a giugno a cadenza mensile la domenica.
Pratica meditativa per principianti e intermedi, con Davide Cova
Una domenica al mese dalle 9.00 alle 16.00 ci dedichiamo ai Fondamenti della conoscenza di sé attraverso l’esperienza diretta della Meditazione di Consapevolezza e la Meditazione Visualizzata. Esploriamo con cura gli elementi fondanti di psicologia e filosofia del Dharma nel Sentiero Graduale, Flessibilità Psico-fisica, Auto-guarigione e Ascolto del Rilascio Emotivo. Una sessione di Hatha-Yoga o 5 Tibetani ci sostiene nell’integrazione di corpo, parola e mente.
Un incontro al mese per prendersi cura di sé nella quiete di uno spazio protetto, mettendo i semi di metamorfosi e trasmutazione di sé, per mezzo degli strumenti intramontabili dei Risvegliati.
Ad agosto offriamo un ritiro dal vivo al Dorjeling per sedimentare ed approfondire lo splendore della Pratica Profonda e Vasta.
-
Campo estivo per famiglie 2026: Cuore Aperto e Visione Profonda
Da lunedì 10 a domenica 16 agosto:
Ogni mattina il gruppo degli adulti vivrà insieme l’arte del silenzio, dell’ascolto del respiro, della percezione del corpo, della scoperta di tecniche di rilassamento e consapevolezza che ci saranno per sempre utili, sul piano individuale e relazionale.
Attraverso meditazioni guidate, la lettura di testi classici e la condivisione delle nostre esperienze esploreremo come il riconoscimento di Rigpa (Mente Pristina) possa trasformare il processo della dissoluzione fisica ed energetica in un portale di risveglio.
In contemporanea, le nostre figlie e i nostri figli avranno occasione di vivere una loro dimensione comunitaria, scoprendo se stessi attraverso tecniche simili a quelle dei “grandi”, in compagnia di educatori preparati e premurosi. Potranno sperimentarsi e giocare, all’interno di attività e percorsi pensati per loro, per la loro età e le loro esigenze.
Il pomeriggio e la sera ci uniremo tutti insieme in pratiche, giochi e attività condivise. Daremo vita a laboratori creativi, Yoga, bagni al lago, passeggiate, meditazioni cantate e danza libera davanti al falò.
La natura sarà la nostra casa e faremo tante attività per entrare sempre più
in contatto con lei, dal bagno di foresta alla meditazione sul lago, spaziando
anche fra tecniche di consapevolezza proprie della meditazione Vipassana.