
Pacificare il Karma
Il ritiro è indirizzato a persone che abbiano almeno una base di pratica meditativa quotidiana o comunque una avviata ricerca introspettiva con altri mezzi.
Ai partecipanti viene richiesto un sincero interesse alla pratica meditativa, all’ascolto dell’insegnamento e a praticare il nobile silenzio, riducendo drasticamente anche le comunicazioni telefoniche.
E’ previsto un numero di partecipanti da 10 ad un massimo di 20.
Descrizione del corso
Il ritiro è denso di sessioni meditative sedute e camminate, letture nutrienti, presentazioni teoriche, riflessioni di gruppo e sottogruppo, lavoro corporeo e Nobile Silenzio.
Pensato per mettersi onestamente in gioco affacciati sul Lignaggio di Naropa, intendiamo esplorare il ricco novero di pratiche trasformati del karma transgenerazionale. La pratica meditativa sa essere generosa e trasformatrice proprio nei momenti più inaspettati, quando il terreno è coltivato con tranquilla passione nella continuità quotidiana e nel silenzio.
Insieme pratichiamo la Meditazione nel corpo, lo Yoga nella mente e ci familiarizziamo negli addestramenti di Naropa, cantiamo i mantra alla luna e soffiamo sul crogiolo della trasmutazione karmica.
Struttura di massima della giornata:
Primo giorno
Sessione di apertura: dalle 21:00 alle 22:00
Giorni intermedi
7.00-8.00 Sessione meditata
8.00-9.00 Colazione
9.00-13.00 Sessione meditata e teorica (comprende breve pausa té di 15 minuti)
13.00-16.00 Pausa pranzo e riposo
16.00-20.00 Sessione meditata e Yoga (comprende breve pausa té di 15 minuti)
20.00-21.00 Cena
21.00-22.00 Sessione meditata e dedica
Giornata conclusiva
7.00-8.00 Sessione meditata
8.00-9.00 Colazione
9.00-13.00 Sessione meditata e teorica
Gli operatori
Davide Cova
Trasmette meditazione, filosofia e psicologia buddista in chiave laica, integrata con le tradizioni occidentali di distillazione del sé.
Offre formazione annuale, incontri intensivi, ritiri residenziali e campi estivi per famiglie dal 2004, presso l’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia (Toscana) e presso il Centro Dorje-Ling di Piediluco (Umbria), da lui fondato nel 2013.
Vive e dimora in Umbria con la sua famiglia.
Alloggio e colazione possibili presso:
- B&B www.icavalieridellago.com (5 minuti a piedi dal centro, con piscina)
- B&B www.madonnadellaluceagriturismo.com (5 minuti di auto dal centro)
- B&B www.bed-and-breakfast.it/it/lazio/il-confine-labro/23857 (10 minuti di auto dal centro)
Casetta con vista lago a Piediluco, una stanza con due letti e una con tre. Via Santa Maria, (10 minuti in auto). Info: 340 0999446 – elfadeifiori@gmail.com
- Nella propria tenda attrezzata, nel boschetto accanto al centro, a libera offerta.
Cuciniamo e mangiamo insieme il pranzo e la cena.
Quote e iscrizione
La quota del ritiro è di 240 €, inclusa la tessera associativa e assicurativa.
La quota non include:
- l’Alloggio nei B&B, che varia sensibilmente in base alla soluzione scelta,
- il Vitto, di cui condivideremo l’amorevole preparazione comunitaria vegetariana/vegana e biologica e i modesti costi vivi. Cucinare insieme in piena presenza mentale è parte integrante del nostro gioioso percorso evolutivo.
- il Viaggio eroico da casa Tua al Centro e ritorno – se ancora vorrai tornare a casa!
Il pagamento può essere fatto in contanti o tramite bonifico bancario. Riceverai maggiori indicazioni dopo l’iscrizione.
online su zoom:
https://goo.gl/maps/8EAeNV95F232
online su facebook:
https://www.facebook.com/davide.cova.9
Per approfondimenti, contattaci: