Campo estivo per famiglie 2025: Il Grande Passaggio

Da lunedì 11 a domenica 17 agosto:

Ogni mattina il gruppo degli adulti vivrà insieme l’arte del silenzio, dell’ascolto del respiro, della percezione del corpo, della scoperta di tecniche di rilassamento e consapevolezza che ci saranno per sempre utili, sul piano individuale e relazionale.

Il tema di quest’anno verte sul Grande Passaggio dalla prospettiva Non-Duale della Grande Perfezione. Insieme andiamo a familiarizzare con il percorso delle 8 dissoluzioni della morte, intrecciando gli insegnamenti antichi con la saggezza dei maestri contemporanei.

Attraverso meditazioni guidate, la lettura di testi classici e la condivisione delle nostre esperienze esploreremo come il riconoscimento di Rigpa (Mente Pristina) possa trasformare il processo della dissoluzione fisica ed energetica in un portale di risveglio.

In contemporanea, le nostre figlie e i nostri figli avranno occasione di vivere una loro dimensione comunitaria, scoprendo se stessi attraverso tecniche simili a quelle dei “grandi”, in compagnia di educatori preparati e premurosi. Potranno sperimentarsi e giocare, all’interno di attività e percorsi pensati per loro, per la loro età e le loro esigenze.

Il pomeriggio e la sera ci uniremo tutti insieme in pratiche, giochi e attività condivise. Daremo vita a laboratori creativi, Yoga, bagni al lago, passeggiate, meditazioni cantate e danza libera davanti al falò.

La natura sarà la nostra casa e faremo tante attività per entrare sempre più
in contatto con lei, dal bagno di foresta alla meditazione sul lago, spaziando
anche fra tecniche di consapevolezza proprie della meditazione Vipassana.

Rivolto a bambini di età dai 6 ai 13 anni, accompagnati da almeno un genitore.

L’esperienza

 

In questa settimana avremo momenti in cui praticare insieme ad un piccolo gruppo di adulti l’arte del silenzio, dell’ascolto del respiro, della percezione del corpo, della scoperta di tecniche di rilassamento e consapevolezza che ci saranno per sempre utili, sia per noi che nel rapporto con gli altri.
Tutto questo mentre i nostri figli e le nostre figlie staranno scoprendo le stesse cose, ma all’interno di percorsi pensati propriamente per loro, per la loro età, per le loro esigenze.

Poi ci uniremo in pratiche condivise, in Clan famigliari, di family yoga e laboratori creativi, meditazione cantata e danza libera davanti al falò.

La natura sarà la nostra casa e faremo tante attività per entrare sempre più a contatto con lei, dal “Forest bathing” alla meditazione sul lago, spaziando fra tecniche di consapevolezza proprie della meditazione Vipassana.

 

 

I frutti

 

Cosa ci porteremo a casa?

Un’esperienza di unione con noi stess@, con l’altro, con i nostri figli e con la
natura.

Il lavoro sui Plessi Coscienziali (Chakra) ci dona la capacità di agire concretamente a beneficio nostro e altrui.

Ci porteremo a casa tante tecniche di respirazione, rilassamento,
concentrazione e introspezione che risulteranno utili in ogni ambito della nostra vita.

E sarà lo stesso anche per i nostri piccoli, che verranno sostenuti nell’empowerment, sostenendo la loro autostima e la loro capacità di essere assertivi, rimanendo però in ascolto degli altri e del mondo che li contiene.

Vivremo momenti magici nella pancia della natura, condividendoli tra grandi
e piccini.

Adulti e bambini si porteranno a casa il seme della meditazione e dell’introspezione.

Descrizione del corso

 

Per massimo 18 persone, tra adulti e bambini.

La mattina lavoreremo in due gruppi separati con attività mirate: gli adulti nella sala di meditazione e i bambini negli spazi esterni.

Il pomeriggio operiamo invece tutti insieme nei laboratori in Clan: Family yoga, laboratori espressivi e artistici, bagni al lago e camminate nei boschi.

Dopo cena ci riuniamo attorno al fuoco, ascoltiamo i suoni del bosco e cantiamo Mantra alle stelle.

Se ci appassiona, possiamo persino terminare
con una gita al vicino Sacro Speco di San Francesco – la grotta silente dove Francesco meditava in solitaria.

Come fossimo in barca a vela ma con tanto più spazio a disposizione, pratichiamo il Karma-Yoga: a turno offriamo ogni giorno il servizio amorevole alla comunità, riassettando e pulendo con cura tutti gli ambienti esterni e interni che utilizziamo insieme, pure cucinando insieme, in una ottica di responsabilità personale e universale al tempo.

Gli operatori

Davide Cova

Insegna meditazione, filosofia e psicologia buddista in chiave laica.
Offre campi estivi per famiglie dal 2004 presso l’Istituto Lama Tzong Khapa e il Centro Dorje-Ling, da lui fondato nel 2013.

Alloggio e colazione possibili presso:

Cuciniamo e mangiamo insieme il pranzo e la cena.

Quote e iscrizione

Equo Baratto di Beni e Servizi è per noi sempre  la prima scelta. Qualsiasi fenomeno materico realmente qualitativo Tu produca o disponga – dall’olio extra vergine d’oliva premuto a freddo ai forni in terra cruda, dai tessuti a telaio alle serre solari, dal cibo biologico alle stufe in maiolica, e molto di più: siamo felicissimi di considerare insieme uno scambio equo che soddisfi realmente entrambe le parti. 

Lo stesso vale per i Servizi a tutto campo: dal giardinaggio competente, alla grafica, dal social media management all’idraulica, prediligiamo di gran lunga lo scambio diretto e concreto.

Se invece vuoi fare all’antica:

L’Offerta suggerita complessiva è di euro, e comprende:

Contributo Corso/Quota associativa e assicurativa/le notti nella tua tenda oppure roulotte da 3 persone, con il tuo sacco a pelo/catering completo vegetariano e notti ispirate davanti al camino.

Se vuoi invece una stanza singola o doppia, puoi contattare direttamente il BeB a noi adiacente (329 4330703 I cavalieri del lago.it, da raggiungere a piedi) oppure qualsiasi altro BeB da raggiungere con l’auto.

La stazione a noi più vicina è Terni, oppure, ancora meglio, Marmore. Facci sapere con ampio anticipo se ti occorre un passaggio dalla stazione o se cerchi car-pooling dalla tua città

Il pagamento può essere fatto in contanti o tramite bonifico bancario. Riceverai maggiori indicazioni dopo l’iscrizione.

Il corso si tiene presso il Centro Dorje-Ling,
Strada Valleprata 53, 05110 Lago di Piediluco, Terni.

https://goo.gl/maps/8EAeNV95F232

Per approfondimenti, contattaci: